
Una cifra da record grazie alla quale la regione diventa la prima in Italia, superando il Lazio, tradizionalmente sostenuto dai numeri record di Civitavecchia.
"Le crociere - ha spiegato Gian Luigi Miazza, presidente dell'Autorità Portuale di Savona e, per il 2014, anche dell'alleanza tra porti liguri - sono un settore trainante per l'economia nazionale e locale. Savona, Genova e La Spezia hanno raggiunto un traguardo importante con oltre due milioni di crocieristi movimentati".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso