
Agli operai che su base volontaria avranno maturato i requisiti per la pensione entro il 1 gennaio 2019 sarà garantita una indennità che sarà più alta rispetto a quella della semplice mobilità. Resta ancora tutto da definire, invece, il caso delle garanzie sulle esternalizzazioni.
"L'azienda con la riunione di oggi - afferma Andrea Pasa, segretario provinciale della Fiom Cgil - ha compiuto un passo avanti. Ci ha consegnato un documento con il quale si sottolinea l'impegno a valorizzare le professionalità sul territorio. Tutto questo nel momento in cui Laer avesse delle difficoltà nella sua attività o subisse uno stato di crisi".
Per il 21 novembre prossimo è previsto un nuovo incontro con la Laer per conoscere nei dettagli il futuro degli operai da esternalizzare. "Questa azienda dovrà garantirci la continuità dei trattamenti economici che i lavoratori oggi hanno in Piaggio - aggiunge Andrea Pasa -. Inoltre vogliamo conoscere i tempi di assorbimento dei lavoratori che passeranno da Piaggio alla ditta campana".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico