
La vicenda risale ad alcune settimane fa, quando la notizia era circolata sui media e i portavoci del ministro avevano spiegato che si era trattato di un volo di addestramento già schedulato tra Fiumicino e il Colombo. Una ricostruzione che non ha convinto i parlamentati 5 stelle, che hanno denunciato l’episodio alla Corte dei conti.
Ora l’Aeronautica annuncia querele e in una nota afferma di ritenere “necessario far ora conoscere, per completezza di informazione, di aver già dato mandato di una denuncia-querela a carico di tutti i responsabili della diffusione di comunicazioni strumentalmente diffamatorie e infondate. Dichiarazioni "denigratorie del Reparto interessato e dei militari che in esso lavorano con passione, professionalità e assoluta correttezza, delle Forze Armate e dei Vertici istituzionali delle stesse".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza