
"Ho parlato con i cittadini che ringrazio e ho fatto loro la proposta di ospitare nel centro non più immigrati ma donne e bimbi in difficoltà", ha detto il sindaco Marino. "L'accoglienza è una cosa, la violenza e il disagio un'altra. Ci concentreremo su problemi questo quartiere senza venire meno all'accoglienza".
"Incontreremo i residenti in Campidoglio perché ci sono diversi punti da affrontare riguardo alle richieste del quartiere", ha detto il sindaco. "Sono qui perché i media vi hanno dipinto come criminali e razzisti, ma siete persone come noi che cercano la felicità per se stessi e per i propri figli". Marino poi è stato accompagnato in un giro per vedere i problemi di Tor Sapienza.
Intanto, dopo la tensione dei giorni scorsi e lo sgombero del centro immigrati della zona, quattordici immigrati minorenni dei trentasei trasferiti, sono tornati al centro di accoglienza di via Morandi. "Siete le nostre mamme e i nostri papà - dicono agli operatori i ragazzi - vogliamo tornare qui e riprendere a frequentare i nostri corsi con voi". I ragazzi si sono seduti sul marciapiede e dall'altra parte della strada i residenti che continuavano a dire "Dovete andare via tutti".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia