
Il via libera di fatto stravolge l'attuale assetto normativo Italiano che prevede un'attesa di tre anni di ininterrotta separazione prima di poter chiedere il divorzio. La nuova normativa andrebbe ad allinearsi a quanto accade già nella maggior parte dei paesi europei evitando soprattutto quelle attese inaccettabili che si verificano quando sorgono complicazioni procedurali.
In Italia l'attesa media supera 10 anni per darsi l'addio definitivo. All'estero, invece, le cose sono molto più semplici e questo ha determinato la scelta di molte coppie di aggirare la giustizia italiana sciogliendo il matrimonio in altri paesi sulla base di quanto prevede un regolamento europeo. A oggi solo Italia, Polonia, Irlanda del Nord e Malta hanno ancora la fase della separazione.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana