
"E’ stato un mese molto duro per tutti, di continue allerte e preoccupazioni, a cui si è aggiunta la doverosa chiusura di scuole e palestre del territorio al fine di preservare l’incolumità dei nostri bambini – dice il sindaco - Capiamo tuttavia il disagio che molte famiglie hanno dovuto affrontare perdendo giornate di lavoro, o pagando baby sitter ed abbiamo quindi pensato ad una riduzione del 10% sulle rette scolastiche".
"Come Assessorato Scuola abbiamo già deciso che non conteggeremo i giorni di chiusura nel bollettino del mese di novembre - continua il vice sindaco De Ranieri - in più vogliamo applicare uno sconto del 10% alla retta di ottobre che sarà in consegna nei prossimi giorni, proprio per riconoscere un indennizzo al disagio provocato".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore