
Un'intera mattinata dedicata alle opportunità che il mondo dell'impresa offre agli studenti del territorio, per indirizzarli nelle loro scelte formative e lavorative future, allo scopo di continuare a far crescere le vocazioni scientifiche tra i giovani che, in questa occasione, oltre a poter acquisire le informazioni inerenti le caratteristiche produttive e le esigenze di professionalità di sei tra le più importanti realtà industriali della provincia, avranno l'occasione di approfondire alcuni tra i nuovi progetti imprenditoriali che in questo momento vengono sviluppati nella provincia di Savona e in Liguria.
“Stiamo diventando un Paese con sempre meno ragazzi: il numero delle nascite dagli anni ’80 ad oggi si è dimezzato e siamo tutti meno giovani in media. Le nuove generazioni, una delle risorse su cui contare per ricostruire quanto perduto negli ultimi anni, hanno oggi una consistenza numerica inferiore al passato. Su loro è necessario investire, con continuità, fornendo sempre più occasioni per approfondire se le attitudini dei singoli possano coniugarsi con le opportunità offerte anche dal territorio”, afferma Mattia Noberasco, presidente del Gruppo Giovani dell'Industria di Savona.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia