
I rossoblù risolvono tutto nel primo tempo: subito gol rossoblù con Matri su assist di Bertolacci, pochi minuti dopo c’è già il 2-0 con Antonelli che sfrutta la sponda di Rosi e il tacco di Matri. Il Cesena prova a reagire ma il Genoa prima colpisce la traversa con Kucka poi usufruisce di un rigore che per, Matri si fa parare da Leali. Potrebbe essere un’iniezione di fiducia per i padroni di casa ma nel finale di primo tempo arriva il 3-0 con un tiro da fuori di Burdisso deviato da Volta.
Nella ripresa il Genoa controlla la partita: il Cesena ottiene un rigore che, però, Cascione sbatte sulla traversa. Il Genoa ha un’occasione con Iago Falque, poi Perin tocca sulla traversa un tiro di Rodriguez.
Trionfo finale per Gasperini e i suoi sotto la curva occupata dai tantissimi tifosi del Genoa.
E domani tocca alla Sampdoria che sfida il Napoli per dimenticare le delusione del pareggio di Cesena. Oggi Mihajlovic, in conferenza stampa, ha spiegato: “Siccome perdiamo punti contro le piccole i ragazzi sanno che dovranno riprendersi contro le grandi”. Il tecnico ha annunciato il cambio modulo(da 4-3-3 a 4-3-1-2): Romero in porta, dubbi Regini-Mesbah e Rizzo-Krsticic, Gabbiadini dovrebbe partire dalla panchina.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti