![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20141204122739-meteo_cielo_nuovoloso.jpg)
Bisogna risalire ai 12 mesi del 2010 per trovare un anno capace di segnare precipitazioni oltre i tre metri: 3,4 a Sassello (Savona). Le precipitazioni a novembre 2014 nei 4 capoluoghi, confrontata con i valori climatologici medi dal 1961 al 2010, evidenziano l'anomalia: +428% a Savona, +349% a Imperia, +211% a Genova +71% a La Spezia.
Il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara segnala temparature rigide ormai alle porte. "Per l’Immacolata farà decisamente più freddo, ma ancora prognosi da sciogliere su piogge e nevicate se infatti è ormai quasi assodato che verremo interessati dalla prima irruzione fredda dal Nord Europa con generale calo delle temperature anche di oltre 6-8°C, rimane ancora da capire quali aree verranno interessate dal maltempo", ha concluso Ferrara.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale