
Il Padiglione che ospita la rassegna fieristica è stato trasformato in un vero e proprio villaggio di natale dove, da un cielo argenteo, cadranno tanti fiocchi di neve. Ad accogliere i visitatori una cometa, che condurrà tutti al villaggio di Santa Claus, dove più piccoli, in un bel bosco innevato potranno incontrare Babbo Natale e i suoi aiutanti.
Al Padiglione B sono presenti 140 espositori con 80 eventi in calendario, tra danza e canti tradizionali dei paesi ospiti, laboratori per i bambini, giochi e spettacoli. Natalidea è anche shopping con stand eno-gastronomici, di artigianato etnico e italiano, di abbigliamento e molto altro. Tra le novità di questa edizione, il logo della rassegna realizzato dagli studenti dell'istituto Caboto di Chiavari.
"Quest'anno il calendario degli eventi per le feste si arricchisce e lo fa con tre appuntamenti, tutti nel padiglione B. Oltre a Natalidea si apre anche Expo Model Show, mentre il fine settimana del 13 ci sarà Marc. Abbiamo voluto creare appuntamenti variegati, per tutti. Abbiamo cercato di realizzare un calendario di eventi diversi, per rendere la manifestazione ogni giorni interessante", commenta Sara Armella, presidente di Fiera Genova.
Natalidea è anche solidarietà. Si accenderanno le luci dell'albero che illuminerà la manifestazione per tutta la sua durata in collabroazione anche con i Lions Club. Sotto l'albero di Natale si potranno lasciare i doni per i bambini e le famiglie in difficoltà, seguite dal Centro di aiuto la Vita.
Fino a lunedì 8, gli appassionati di modellismo potranno visitare Expo Model Show, dove saranno a disposizione nel pubblico 3 mila metri quadri di plastici ferroviari e oltre 4 mila metri quadri di piste per gare. Il 13 e il 14 invece, il padiglione B, ospiterà la 34/esima edizione del Marc, la rassegna dedicata all'hi-tech e alla tecnologia. Natalidea, invece, è aperto dal 6 all'8 e dal 12 al 21 dicembre.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico