
Lo ha anticipato questa mattina l’assessore regionale al lavoro Enrico Vesco. E’ un modo per dare continuità di reddito, anche per il 2015, in vista della scadenza il 31 dicembre di quest’anno degli ammortizzatori sociali in deroga e arrivare fino al 31 maggio dell’anno prossimo, in attesa della ripartenza dall’11 agosto 2015 della cassa integrazione straordinaria che durerà fino al 30 settembre 2015, per poi riprendere con i contratti di solidarietà.
“La trattativa a livello locale – ha spiegato Vesco – consentirà di agevolare l’accordo nazionale che verrà siglato giovedì prossimo al Ministero del Lavoro che porta con sé anche la prosecuzione dei lavori di pubblica utilità, gestiti dal Comune di Genova, che tanta importanza hanno avuto anche per far fronte ai danni alluvionali nell’entroterra genovese”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso