
Per martedì prossimo, inoltre, è stata organizzato un presidio di lavoratori sotto la Prefettura di Imperia, a cui seguirà, il 16 gennaio prossimo, una giornata di sciopero.
"Malgrado i Comuni abbiano tutti pagato le spettanze - afferma il sindacalista della Uil Trasporti, Luigi La Marca - l'azienda ha comunicato che pagherà in ritardo la tredicesima. Parte con oggi lo stato di agitazione, che consiste, tra l'altro, nel lavorare in sicurezza: ad esempio, non scenderemo più dai camion per raccogliere i rifiuti abbandonati vicino ai cassonetti e nel blocco degli straordinari"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana