
Il caso è sollevato dai volontari del Comitato per la rinascita del borgo che grazie a impegno e solidarietà collettiva sono riusciti a raccogliere oltre centotrentamila euro in favore degli alluvionati. Metà di questo contributo andrà a privati, il resto ai bottegai.
Ma qui c'è la regola che fa infuriare tutti: "I negozianti che riceveranno quell'oblazione dovranno pagarci sopra le tasse. Lo impone la legge e noi lo consideriamo un assurdo. La gente si è fatta in quattro per garantire risorse e gran parte di queste adesso tornano allo Stato? Inaccettabile", dicono dal Comitato. E da qui scatta l'appello ai parlamentari liguri: "Cambiate questa situazione vergognosa"
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore