
Sta, infatti, arrivando una massa d’aria settentrionale che garantirà un primo assaggio del freddo vero e proprio, atteso per la giornata di domenica, quando lo zero termico scenderà sotto i mille metri.
Dal Bollettino di Allerta meteorologico diffuso da Arpal, intanto, arriva il quadro delle possibili precipitazioni, previste soprattutto per ogg: "Deboli precipitazioni a partire dal mattino, sparse su tutta la regione, diffuse sul centro-Levante, dove saranno possibili isolati rovesci nelle ore centrali e la prima parte del pomeriggio. Possibili deboli nevicate nell'interno con fenomeni più rilevanti sul centro-Levante della regione. Quota neve generalmente sui 300-500 metri, localmente in calo fino al suolo, in particolare in corrispondenza dei rovesci. Poco probabili temporanei e isolati sconfinamenti sulla costa".
Da lunedì poi dovrebbe tornare il sole, ma la temperature dovrebbero rimanere rigide almeno fino a metà settimana.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso