politica

1 minuto e 36 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha organizzato, per il prossimo 13 febbraio, la prima Giornata della Trasparenza. In questa Giornata, organizzata senza alcun onere aggiuntivo per la finanza pubblica, saranno illustrate le azioni poste in essere dall'Amministrazione in materia di Trasparenza e verrà anche presentato il Programma triennale sulla Trasparenza del Comune di Genova. Un approfondimento specifico sarà dedicato alla materia degli Open data intesi come motore per lo sviluppo economico.

L'iniziativa rappresenterà inoltre un importante strumento di coinvolgimento di stakeholder interni ed esterni per favorire la promozione e la valorizzazione della trasparenza ed il miglioramento della qualità dei servizi. La Giornata, che avrà luogo dalle ore 9.15 alle ore 13 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, dedicherà una attenzione specifica all'esperienza, sviluppata in via sperimentale nella seconda metà del 2014 ed attualmente in corso di consolidamento, dello Sportello Unico dell'Edilizia: si tratta del progetto di presentazione on line delle pratiche edilizie e di quelle paesaggistiche e di rilascio in via informatica dei certificati di destinazione urbanistica.

L'incontro sarà dunque strutturato in due parti. In una prima sezione seminariale alcuni esponenti dell'Amministrazione illustreranno lo stato dell'arte su trasparenza, open data ed innovazione in materia edilizia. Nella seconda parte interverranno i rappresentanti di ordini professionali coinvolti attivamente nel progetto di informatizzazione dello Sportello Unico dell'Edilizia: questi stakeholder esterni saranno pertanto "protagonisti" e non solo "ascoltatori" e ciò sarà occasione di confronto costruttivo su aspetti concreti delle procedure esaminate.

Alla Giornata sono stati invitati diversi soggetti istituzionali e rappresentanti di ordini professionali e di associazioni di categoria, identificati secondo l'area di specifico interesse. L'incontro è comunque aperto al pubblico, nei limiti di capienza della sala, e gli interventi dei partecipanti saranno possibili nel corso del dibattito. Obiettivo primario della Giornata è infatti quello di favorire una maggiore conoscenza della Pubblica Amministrazione da parte dei cittadini nella prospettiva di una partecipazione sempre più consapevole.