Effettuavano lavori di dragaggio in più punti del canale Lunense, alla Spezia, ma anzichè portare i detriti fangosi in discarica li gettavano in aree vincolate. L'illecito ambientale è stato scoperto dalla. Un'area di mille metri cubi con vegetali in putrefazione ed emanante cattivi odori è stata trovata a Santo Stefano Magra sotto un ponte dell'autostrada, in una zona soggetta a vincolo paesaggistico e ricadente nel parco regionale di Montemarcello-Magra.
Cronaca
SPEZIA, RIFIUTI DI DRAGAGGIO IN AREA ABUSIVA
21 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso