
Tirreno Power, secondo quanto appreso, sperava che dall'incontro di questa sera venisse delineato un percorso preciso e breve, tuttavia è stato valutato positivamente l'atteggiamento del ministro Galletti e sono state sottolineate le resistenze da parte di uno dei tecnici dell'Ambiente.
"L'azienda si siederà comunque al tavolo tecnico", ha fatto sapere Tirreno Power che ha anche comunicato di avere pronto un piano di ristrutturazione che prevede la rinuncia dei due gruppi a carbone della centrale di Vado ancora sotto sequestro e l'attività del gruppo a gas di Vado e le altre centrali del gruppo.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia