
L'iniziativa è stata presentata a Genova a Palazzo Tursi dal segretario generale Cgil Liguria Federico Vesigna, dal segretario della Camera del Lavoro di Genova Ivano Bosco, in un incontro a cui hanno partecipato il sindaco Marco Doria e l'assessore regionale ai Lavori pubblici Giovanni Boitano. "L'ammontare complessivo degli appalti pubblici in Liguria nel 2014 è stato di 373 milioni, meno della metà rispetto al 2013 (770 milioni), poco o niente è andato ai lavoratori - attacca Vesigna - Gli appalti pubblici continuano ad essere aggiudicati al massimo ribasso con effetti disastrosi sui lavoratori, che subiscono condizioni d'impiego pesantissime, precarie e mal pagate".
"Nella jungla retributiva e contrattuale davanti a cui ci troviamo, vanno difesi i diritti dei lavoratori, - dichiara Doria - quello del precariato e del mancato rispetto della dignità della persona è una tema che ritorna drammaticamente. La Cgil ha fatto molto bene ad affrontare di petto la questione".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta