
"Dall’oggi al domani mille bambini si sono ritrovati senza un’assistenza pediatrica. Una situazione paradossale che sta mettendo in grande difficoltà un bacino di utenza di circa 8mila abitanti del Comune di Serra Riccò oltre a tutta la vasta zona limitrofa”, osservano Edoardo Rixi e Matteo Rosso.
A preoccupare le famiglie di Serra Riccò e dintorni, oltre al vuoto temporaneo di assistenza, è soprattutto la procedura: "andare all’anagrafe distretto 10 della Asl 3 di Bolzaneto, scegliere un pediatra temporaneo, successivamente quando arriverà il pediatra nuovo tornare nuovamente alla Asl per essere inseriti nelle sue liste”.
La Asl di Bolzaneto ha un solo sportello aperto e i “numerini” delle prenotazioni vengono addirittura tolti un’ora prima della chiusura delle 12.30. "Ogni giorno è letteralmente assediata da una folta utenza, questo è solo uno dei tanti casi, in giro per la Liguria, che dimostrano lo stato in cui la giunta Burlando-Paita ha sprofondato la nostra Regione con immancabili disagi a tutte le fasce sociali: dai bambini agli anziani", concludono Rixi e Rosso
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana