
OBIETTIVO NUMERO UNO: CAMBIARE UCINA - "Mi aspetta un lavoro duro e intenso ho presentato un programma e sono contenta che sia stato veramente condiviso. Metteremo mano allo statuto per programmi ad ampio respiro che cambieranno Ucina in modo significativo", ha spiegato, aggiungendo che il programma riguarda anche la governance e "questo permetterà di allargare la base decisionale".
IL NAUTICO RESTERA' A GENOVA - "Genova oggi è l'unico luogo in cui un salone che non sia frammentato può essere organizzato. Ha una storia straordinaria. Certamente ha subito fortemente la crisi, i ridimensionamenti erano inevitabili, ma un salone come quello di Genova è l'unico che può rappresentare la nautica italiana".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana