![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2015032910359-eder_nazionale.jpg)
Poi arriva lui, il brasiliano che la Sampdoria prelevò dal Cesena nel gennaio 2012 per lanciare la rincorsa verso la serie A e che in blucerchiato è diventato grande: destro a giro e palla che si spegne nel sacco così come spegne le polemiche sugli oriundi.
Polemiche che, nel dopogara, Eder non accantona del tutto: "E' una gioia molto grande per me, sono contento di essere entrato a far parte di questo gruppo e di avere aiutato i compagni. Io ho rispetto per Mancini, mi spiace siano state riportate cose non dette. Ognuno ha le sue opinioni, è una polemica inutile".
Felice Eder, raggiante via Twitter il Presidente della Sampdoria Ferrero che ha scritto dopo la gara: "Sampnazionale: Eder! È proprio vero che gli oriundi non servono all'Italia e agli italiani..Facciamo parlare i fatti: bravo mio Eder! W Samp".
Un trionfo, insomma. E ora, prima di rituffarsi nel clima della rincorsa europea della Sampdoria, c'è un altro impegno azzurro, a Torino contro l'Inghilterra. Per cercare un bis che sarebbe davvero straordinario.
E nella serata di Eder ottimo protagonista anche il genoano Bertolacci, padrone del centrocampo dove ha rilevato l'infortunato Marchisio e solo nel finale fermato da un problema fisico. Al suo posto dentro Soriano: come dire che il calcio genovese può davvero recitare un ruolo importante anche in questa Nazionale.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)