Camiciottoli, eletto con una lista civica, è noto per le sue posizioni da ribelle fiscale. Nel paese dell'entroterra ligure non solo non si è mai applicata l'Imu sulla prima casa, ma non si sono applicate né la Tares né la Tasi e si è passati da un regime di raccolta dei rifiuti a "filo strada" ad un metodo "porta a porta" che ha fatto salire al 62% la quantità di raccolta differenziata.
"Cominciamo a scrivere la storia, la storia di un popolo che non si arrende che lotta e alza la testa, di un popolo che non sopporta più di vedersi togliere la dignità, la possibilità di garantire il futuro ai propri figli", ha affermato Camiciottoli.
"La nostra speranza è che il giudice domani abbia più rispetto della Costituzione di quanto ne abbiano avuto Monti, Letta, Renzi - ha sottolineato il primo cittadino di Pontinvrea - Ho gettato il seme della speranza. Comincia un percorso che porteremo in fondo senza se e senza ma".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti