
Il 31 marzo 2015, esattamente tre anni dopo, questi 3 giocatori sono tornati in campo insieme. E’ il contorno che è cambiato: allo Juventus Stadium e con la maglia della Nazionale italiana. Nemmeno il più lungimirante dei visionari avrebbe potuto predire una situazione del genere, eppure la realtà parla da sola. E contro l’Inghilterra il duo Eder-Pellè ha fatto vedere grandi cose. I protagonisti dell’anno buio della Samp hanno dimostrato, a posteriori, che tanto buio alla fine non è stato. Visto il risultato e visto il processo di crescita di questi giocatori (e non solo loro).
Chi può andare fiero di questo gioco del destino? Certamente i tifosi blucerchiati, ma anche chi, a suo tempo, ha saputo fare scommesse difficili che si sono rivelate più avanti promesse mantenute. Curiosità: un altro leader degli Azzurri è Marco Verratti, protagonista anche lui nello stesso campionato di Serie B. Se la Samp di oggi sta coltivando, a nostra insaputa, talenti come lui da vedere tra qualche anno in Nazionale, il futuro blucerchiato, e della Nazionale, sarà roseo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti