
La protesta è stata organizzata da Fim, Fiom e Uilm per dire no alla proposta dell'azienda di contratto integrativo che giudicano "irricevibile: flessibilità esasperata, tagli salariali, esternalizzazioni delle attività di scafo e separazione del comparto della meccanica dal resto del cantiere, inserimento negli scarponi degli operai dei microchip con funzioni di controllo".
Alla manifestazione parteciperanno delegazioni del Cantiere di Sestri Ponente e della Direzione navi militari di Via Cipro e il coordinatore nazionale della Fiom per la cantieristica Bruno Papignani. In segno di solidarietà anche i 350 lavoratori dell'Arinox di Trigoso sciopereranno. Solidarietà anche da parte delle maestranze della Lames di Chiavari. Commercianti, artigiani gestori di locali pubblici abbasseranno le saracinesche.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia