
Sono state più di 70 le famiglie e oltre mille i singoli rifugiati che hanno trovato riparo a Genova dal 2001 a oggi. I principali paesi di provenienza sono Nigeria, Mali, Gambia, Pakistan, Senegal, Bangladesh, Afghanistan, Ghana, Costa d'Avorio cui vanno a sommarsi Somalia, Iraq, Siria, Libia, Egitto, Turchia, Iran, Guinea e Guinea Bissau. Gli oltre 170 mila sbarchi del 2014 confermato il trend di crescita. Sono 11 i soggetti del terzo settore che affiancano il Comune nell'accoglienza: Fondazione Auxilium, Centro Bianca Costa, Federazione Solidarietà e Lavoro, Consorzio Agorà, La Salle, Saba, Don Orione, Arci Solidarietà, Il Cesto, Il Biscione e Lanza del Vasto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico