
Il protocollo firmato da Comune e Nuovo Mondo Caritas prevede che l'accoglienza sarà sottoposta a monitoraggio da parte dei servizi comunali e dall'ente gestore con la supervisione della Prefettura, che sarà a cura di Mondo Nuovo Caritas garantire l'assistenza H24 con personale dedicato per il mantenimento decoroso sia interno che esterno della struttura e che la struttura sarà sorvegliata. I giovani, che già frequentano le scuole o lavorano, saranno accolti in una struttura ospiti della Caritas. Hanno tutti un'età compresa tra i 18 e i 20 anni. "Non potevamo non fare la nostra parte. Abbiamo accettato di ospitarli sul nostro territorio con impegni e regole precise che sarà nostra cura controllare che vengano rispettate".
"Per i nostri ragazzi - dice don Luca Palei, di Caritas - essere ospitati in una bella struttura è una grande opportunità che intendono ripagare con l'impegno e con il loro contributo volontario a svolgere lavori di pubblica utilità".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti