
I cinque erano accusati di danneggiamento di sei autovetture a Genova e resistenza a pubblico ufficiale. Difesi dagli avvocati Emanuele Tambuscio, Laura Tartarini e Alessandro Gorla hanno negato di aver aggredito i poliziotti mentre solo uno dei cinque ha ammesso di aver danneggiato le autovetture: "Ero ubriaco - ha detto - ho fatto una cavolata".
La Procura ha acquisito anche le immagini di alcune telecamere di piazza Campetto nelle quali si vede due dei cinque danneggiare alcuni specchietti dei mezzi. I difensori hanno già annunciato ricorso al tribunale del Riesame. Nel corso dell'interrogatorio non è stato fatto riferimento alla partecipazione degli scontri a Milano.
Nelle scorse ore i cinque su disposizione della Procura del capoluogo lombardo erano stati sottoposti a prelievo del Dna da confrontare sui reperti biologici trovati su maschere e tute nere abbandonate al termine della manifestazione. In particolare, gli agenti della polizia scientifica accompagnati dai colleghi della Digos hanno prelevato materiale biologico a Remy Hichan Errabia, 24 anni, ritenuto uno dei leader del gruppo e già noto alla polizia francese come membro di spicco del movimento anarchico transalpino e agli altri cassuer arrestati.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico