
"Si sono resi disponibili a una rescissione consensuale del contratto, ipotesi che non è percorribile per svariati motivi", ha dichiarato il sindaco di Imperia, Carlo Capacci. "Pertanto andiamo avanti per la rescissione unilaterale,che dovrebbe avvenire entro tre settimane, massimo un mese. Nel corso dell'incontro abbiamo presentato la delibera con la quale ci impegnavamo a rescindere il contratto - prosegue il primo cittadino - e loro si sono dichiarati favorevoli. Ora, spetta agli avvocati il passo successivo, consistente nell'esaminare la documentazione".
A margine della rescissione, comunque, non si escludono richieste danni dall'una e dall'altra parte, con il Comune di Imperia, ad esempio, che ha già trattenuto circa 900mila euro di penali. Durante l'incontro, il dirigente imperiese della Tradeco, Giuseppe Calia, ha presentato una lunga lettera di "memorie" da parte dell'azienda.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti