![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150525205534-rari_nantes_maschile.jpg)
Ramone ricorda le difficoltà di dover competere con squadre spesso più attrezzate dal punto di vista finanziario. "Un ringraziamento va ovviamente all’allenatore, ai giocatori, allo staff tecnico tutto che hanno buttato in vasca ogni energia possibile superando il limite di dover competere con squadre spesso fornite di molte più risorse e ricambi Mi auguro che in futuro questa permanenza in serie A2 porti ad un lavoro di valorizzazione dei giovani, che metta ancor più in evidenza la competenza nelle scelte e nelle valutazioni da parte di tutta la società".
Il presidente sottolinea il valore simbolico dei successi delle due squade di pallanuoto di Imperia in un momento molto difficile per la città. "Desidero sottolineare che Imperia deve essere orgogliosa di questo sodalizio, che è una delle poche eccellenze in Italia a vantare due compagini in Serie A ed una squadra agonistica di nuoto con atleti medagliati ai campionati italiani. Mi fa davvero piacere - conclude Ramone - che proprio dallo sport cittadino arrivino quei segnali di ripresa e di incoraggiamento dei quali ha tanto bisogno il nostro tessuto sociale ed economico, così come la amministrazione comunale, per uscire dalla crisi peggiore dal dopoguerra ad oggi".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale