
"Pensiamo di vincere in Liguria. Pensiamo che la proposta in campo da parte del centrosinistra sia una proposta forte e di buona amministrazione", dichiara Delrio. "Come crediamo di essere riusciti a fare ripartire il Paese - aggiunge - crediamo che anche la Liguria sarà nelle condizioni di crescere di più e agganciare una ripresa che si sta davvero concretizzando".
"Sul fatto che il Pd appoggi Paita non c'è nessun dubbio, anche il presidente Renzi, che è anche segretario del partito, è venuto a sostenerla", afferma il ministro. "Non è però coerente che alcuni esponenti del Pd abbiano invitato a votare Pastorino (ex Pd, candidato con Rete a Sinistra) senza uscire dal partito. E' però importante adesso che gli elettori del Pd votino per i candidati del Pd che conoscono e in cui si riconoscono".
Sulla riforma dei porti, “la priorità in questo momento è individuare le linee guida, mentre è prematuro parlare di governance", dichiara Delrio. "La cosa importante è che i porti inizino a parlare per distretti aumentando la cooperazione tra i porti limitrofi”. Durante la visita in porto, il ministro delle Infrastrutture ha avuto modo di parlare con Renzo Piano, col quale si è confrontato sui futuri progetti del porto.
"Faremo interlocuzioni fino a settembre con le Regioni per mettere in fila i progetti per le infrastrutture ritenuti prioritari, poi metteremo a punto dei piani triennali mettendo insieme tutti i fondi disponibili di ogni regione integrati con quelli del governo e dell'Europa", spiega Graziano Delrio. "E' ovvio che se una regione mette 33 priorità vuol dire che nessuna è una priorità. Non vogliamo fare promesse inutili ma piani concreti".
"Per il tunnel della Fontanabuona c'è già il progetto definitivo - aggiunge il ministro -. Sono favorevole a un tavolo a tre con Aspi, Governo e Regione e sono fiducioso". E' stato chiesto di potere aprire la Conferenza dei Servizi: "abbiamo già fatto la valutazione di impatto ambientale e messo a disposizione 25 milioni regionali sui 250 necessari per l'opera. Credo sia possibile aprirla", replica Delrio.
Il ministro, insieme con i sindaci e le forze sociali, partecipa a un incontro sul tunnel della val Fontanabuona. Al termine, insieme al presidente dell'Autorità portuale di Genova Luigi Merlo e l'Ammiraglio Vincenzo Melone della Capitaneria di Porto è prevista una visita via mare al porto di Genova.
In conlusione, presso il Galata Museo del Mare, Delrio incontra le comunità portuali di Genova, Savona e La Spezia insieme al settore dei trasporti e delle infrastrutture.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico