
"Questo voto non è solo ligure ma serve per cancellare la legge Fornero, gli studi di settore e l'invasione clandestina in corso. Deve riportare la Liguria tra i paesi civili", ha detto Matteo Salvini, sottolineando come "lo scorso anno purtroppo 40mila liguri abbiano fatto le valigie per andare a farsi curare altrove".
Il segretario federale del Carroccio è tornato a parlare della scelta di Giovanni Toti come candidato del centrodestra alla presidenza della Regione: "Noi - ha detto Salvini - abbiamo rinunciato alla nostra candidatura nel nome della compattezza della coalizione perché qui l'emergenza manderà a casa la sinistra delle alluvioni, dei Burlando e della Paita e delle persone assolutamente non in grado di gestire Genova e la Liguria".
"Canditati impresentabili perchè vicini alla malavita? Sono orgoglioso delle mie liste. Delle donne e degli uomini della Lega. Se altri hanno candidato gente strana ne risponderanno. Io rispondo delle mie liste. Spero che i nostri alleati abbiamo fatto la stessa pulizia", ha detto Salvini parlando del pronunciamento, atteso ad ore, della Commissione nazionale Antimafia che ha segnalato nelle liste per le Regionali nomi legati o vicini alla criminalità organizzata.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore