
“Questo primo intervento – spiega Leandro Faraldi, Assessore ai Lavori Pubblici – riguarda la realizzazione dei plinti, ovvero le strutture base in cemento per posizionare i pali di sostegno alle tesate dell’illuminazione pubblica. Per quanto riguarda la sostituzione degli apparecchi illuminanti, è già stato consegnato il lavoro alle ditte che se ne occuperanno e sono in procinto di arrivare i materiali per sostituire gli impianti. Gli interventi stanno procedendo come da programma e il termine è previsto per la metà di agosto”.
E aggiunge: “Ricordo che si tratta, in totale, di 420 punti luce che verranno posizionati in tutto il centro storico, via Palazzo e piazza Eroi Sanremesi. Questo intervento è finalizzato al contenimento energetico, perché il Comune di Sanremo potrà ottenere un risparmio di circa il 50%, garantendo, al contempo, una migliore illuminazione in tutto il centro storico. In un secondo momento, inoltre, sarà possibile intervenire su questa tecnologia smart con l’installazione di telecamere e rete wi-fi”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana