
Quella del 2015 è destinata infatti ad essere un’edizione da record: 50 mila visitatori tra sabato 30 e domenica 31 maggio, mentre si prevede di superare le 70 mila presenze al termine della manifestazione.
Erano tante le novità di quest’anno, a partire dall’estensione del numero di giornate, ben quattro, e l’inserimento, all’interno del calendario, delle ville di campagna. Boom di visitatori con più di 4 mila presenze nelle Ville del Ponente (per quelle del Levante c’è tempo ancora fino al 2 giugno) e tutto esaurito – con molti stranieri – alle visite guidate con gli studenti universitari, che come ogni anno hanno fatto da ciceroni d’eccezione anche in lingua inglese, francese e tedesca.
Una curiosità: una delle studentesse universitarie – madrelingua cinese – ha mostrato la magnificenza dei Palazzi anche a un gruppo di turisti cinesi. Molto apprezzati i tour con le guide AGTL: in totale 533 i partecipanti, con oltre il 50% provenienti da fuori Genova e un significativo 29% di persone che, avendo partecipato alle visite dello scorso anno, ha deciso di tornare.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti