
I partiti, dice Toti dal palco, sono oggi "organismi chiusi ed autoreferenziali che rischiano di essere spazzati via dal non-voto". Ed agli imprenditori dice: ""Dovete chiedervi cosa potete dare voi al Paese. Abbiamo bisogno, con la politica che è oggi in una situazione drammatica, come dimostrano casi come Mafia Capitale e l'astensionismo, di un impegno vero, vivo e vivace di tutte le energie buone del Paese".
Toti ha accennato agli appuntamenti con Renzi, e ai progetti chiave per lo sviluppo in Liguria a partire dal fronte delle infrastrutture: la politica, dice, deve muoversi non da sola ma "con tutti coloro che collaborano a rendere forte e viva la Regione". Sullo stesso palco la leader della Cisl, Annamaria Furlan, che commenta: "Spero che Toti riesca a fare tante cose, e lo dico da cittadina ligure prima che da segretario generale della Cisl".
Le regionali in Liguria hanno lanciato un "modello di nuova politica", ha poi sottolineato Toti parlando alla platea di giovani imprenditori del convegno di Santa Margherita Ligure. "Che qualcosa di eccezionale sia partito dalla Liguria è chiaro a tutti", sottolinea. "Se sono Governatore di questa Regione è anche per le primarie del Pd", ha poi detto: rispetto allo strumento delle primarie serve "qualcosa di più sofisticato e più serio per la selezione della classe dirigente".
Il nuovo presidente della Liguria chiederà poi al presidente dimissionario del Porto di Genova Luigi Merlo di ripensare la sua decisione almeno per alcuni mesi. "Se decidesse di ripensarci per dare tempo alla politica di studiare un successore gliene sarei grato" ha detto Toti. Merlo aveva annunciato le dimissioni per fine giugno per evitare un eventuale conflitto di interessi con la presidente della Regione Raffaella Paita, sua moglie. Alle elezioni ha poi vinto invece Toti.
"Ho sentito il ministro Delrio, lo incontrerò per parlare dei porti liguri, vedremo tra l'altro cosa vogliono fare, credo si voglia andare avanti con la riforma. È vero che le Autorità Portuali sono troppe e sparpagliate ma mortificare delle specificità che vanno bene sarebbe sbagliato", ha concluso il neo governatore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti