cronaca

L'atterraggio avverrà in Kazakhstan
48 secondi di lettura
E' previsto per oggi alle 12.20 ora italiana l'inizio delle operazioni di rientro a Terra dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Insieme ai colleghi dell'Expedition 42, il russo Anton Shkaplerov e lo statunitense Terry Virts, il capitano Cristoforetti tocchera' il suolo del Kazakhstan dopo tre ore di viaggio.

Le operazioni sono tutte automatiche: la navetta Soyuz, una sorta di taxi per gli astronauti, si separera' dalla Stazione spaziale internazionale, allontanandosene ma restando sempre nella stessa sua orbita. Dopo aver percorso un'orbita e mezza, avverra' il cosiddetto deorbit burn, un'operazione che permette alla Soyuz nei successivi minuti di scendere e rallentare fino a intercettare l'atmosfera terrestre.

Intorno ai 140 chilometri da Terra i moduli della navetta si separano: due si disperdono nell'atmosfera, quello su cui viaggia l'equipaggio prosegue la sua corsa. Quando mancano una decina di chilometri si aprono i due paracadute della Soyuz, la quale decelera fino ai 20 chilometri orari. A pochi minuti dall'atterraggio si accendono anche i retrorazzi per potenziare l'effetto di frenata.