porti e logistica

Così il primo cittadino di Genova a Primocanale
1 minuto e 17 secondi di lettura
E' stato sottoscritto dall'intera comunità portuale il documento del sindaco di Genova Marco Doria per chiedere a Luigi Merlo di rimanere alla guida del porto di Genova fino alla fine del suo mandato.


"Non ci sarebbe stato nel caso della vittoria di Raffaella Paita un conflitto di interessi, avrebbe potuto esserci un'opportunità politica. Non esiste alcun motivo in questo momento un'inopportunità. Io ho fatto una considerazione condivisa da tutti - ha raccontato Marco Doria nella rubrica 'Il Sindaco risponde' - E' stato un pronunciamento di coloro che rappresentano istituzioni, camera di commercio, lavoro, economia, porto, dogane. Il pronunciamento ha suggerito a Merlo di confermare la sua disponibilità ed è un appello al ministro Delrio per una serie di motivi".

E il primo cittadino in tv ne ha elencati tre.

"Sono in corso nel porto dei processi importanti che riguardano importanti lavori e pratiche di straordinaria rilevanza - ha dichiarato Doria  - Primo fra tutti il piano regolatore portuale che progettano il porto del futuro. Ci deve essere continuità amministrativa.
Secondo motivo c'è un porto che si trova a consolidare dei positivi risultati ottenuti in termini di traffici. Terzo motivo sarà presto in discussione a livello nazionale una riforma dei porti nazionali per cui c'è bisogno della massima rappresentatività della portualità genovese.

Questi sono i motivi che ci hanno portato a chiedere a Merlo di terminare il suo mandato e al ministro Delrio che la comunità genovese è unita su questo tema".