
Canti della tradizione genovese, (squadra di canto popolare dei trallallero, la più antica forma musicale dell'area del Genovesato), concerti della Filarmonica sestrese, trofie al pesto "in diretta" e focaccia al formaggio, oppure la tradizione della cucina povera, dal cappon magro al "condigiun". Ma anche un'intervista pubblica di Curzio Maltese al direttore del Teatro Stabile, Angelo Pastore, per presentare il cartellone della nuova stagione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia