cronaca

La linea sarà contraddistinta dal numero 98 e avrà 24 corse al giorno dalle 8:00 alle 20:00
1 minuto e 21 secondi di lettura
Partirà il 29 giugno e terminerà 14 settembre la sperimentazione della nuova linea di bus nel Tigullio. Denominata "Linea del mare e della salute", il nuovo servizio di Atp, voluto dai comuni costieri, collegherà Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Casarza Ligure con un'unica corriera, senza cambi, in particolare per unire gli ospedali di Rapallo, Lavagna e Sestri Levante.

"La valenza di queste nuove corse è duplice - ha dichiarato Enzo Sivori, presidente di Atp - da una parte fornisce un servizio importante di collegamento dei tre plessi ospedalieri del territorio, dall'altra diventa un nuovo servizio turistico mai attivato prima sul territorio". Sivori ha spiegato che i costi della sperimentazione saranno coperti da uno stanziamento di 20 mila euro dei comuni e da una razionalizzazione dei chilometri risparmiati e reinvestiti su questa tratta.

La linea sarà contraddistinta dal numero 98 e avrà 24 corse al giorno dalle 8:00 alle 20:00. Il costo del biglietto è determinato dalla tariffazione in vigore: in pratica l'utente per la "super corsa" pagherà tra 1,80 a 3,00 euro a viaggio. "L'iniziativa - ha spiegato il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni, comune capofila del servizio - è una testimonianza importante di come il Tigullio sappia presentarsi, agli occhi della nuova Regione e della Città Metropolitana, come un territorio unito".

La nuova linea è stata presentata questa mattina nella sala consiliare del comune di Santa Margherita Ligure alla presenza dei rappresentanti delle amministrazioni coinvolte: tutti hanno sottolineato l'importanza sociale e turistica del servizio e la positiva capacità delle città a fare sistema.