
A seguito di questo accordo, che consolida il rapporto di partnership tra Nazioni Unite e la società vadese, sono previste collaborazioni per eseguire progetti di sviluppo inclusivo e sostenibile e di modernizzazione della apicoltura nei paesi africani e in altri paesi in via di sviluppo caratterizzati dalla elevata produzione di miele.
“È nostro obiettivo incentivare la crescita dell’apicoltura e della produzione del miele in Africa. L’Etiopia rappresenta uno dei paesi più importanti per noi, e recentemente abbiamo aperto una nostra filiale commerciale ad Addis Abeba. Con il know how di un’azienda come Matrunita Mediterranea, l’esperienza di Parodi Group in apicoltura e gli obiettivi dei programmi di sviluppo per l’ Africa, si uniscono gli intenti per far crescere l’apicoltura nel continente africano, raggiungendo degli standard internazionali per l’export del miele” spiega Cecilia Ivrea, responsabile per le relazioni istituzionali di Matrunita Mediterranea
Matrunita ha attualmente in cantiere due progetti, da realizzare: uno in Iran, per il monitoraggio dell’apicoltura ; un altro, una missione nel Nord dell’Etiopia, per un primo progetto di sviluppo e ottimizzazione della produzione del miele.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico