
E' stato lo stesso pubblico ministero, Alessandro Bogliolo, a chiederne l'assoluzione. "Il processo arriva alla sua conclusione naturale - è il commento di Scajola all'uscita dell'aula giudiziaria - ma in questi anni quanto rumore e quanto accanimento".
Secondo il legale dell'ex ministro, l'avvocato Giorgio Perroni, "purtroppo, il proliferare di questi procedimenti, che si concludono con una assoluzione, ha modificato la vita personale e politica e di un uomo. Anche questo è un procedimento che non doveva mai nascere".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso