
Tra le finalità della Rete, che resta aperta anche a nuove adesioni, la necessità di favorire una stretta collaborazione fra le diverse istituzioni aderenti per scandire con maggiore chiarezza il percorso didattico dello studente, favorirne il curriculum verticale (il passaggio dalle medie a indirizzo musicale al Liceo al Conservatorio), attivare percorsi di studio comuni, organizzare eventi musicali in collaborazione.
Il Conservatorio, si legge in una nota, si è impegnato, in prima istanza, nei limiti delle proprie possibilità logistiche e organizzative, ad ospitare saggi di allievi degli altri istituti e a favorire il coinvolgimento di giovani strumentisti nella propria Orchestra Giovanile Regionale di recente costituzione.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola