stato del fiume Entella, che in questi giorni, date le particolari condizioni climatiche, "presenta una sovrabbondanza di mucillagini e detriti che rallentano e in alcuni casi ostruiscono il naturale deflusso delle acque".
Il fenomeno, dice il Comune, crea inoltre degli effluvi maleodoranti causati dalla putrefazione delle alghe. Il sindaco ha inoltre fatto presente che, in corrispondenza della foce del fiume, vi è un grosso accumulo di sabbia che ostacola ulteriormente lo scorrere delle acque.
La Regione Liguria ha competenza sulla gestione del bacino dell'Entella e il sindaco ha quindi richiesto un intervento urgente al fine di liberare l'alveo e risolvere il problema.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale