![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150820114454-ferrero_paolo.jpg)
La festa proseguirà il 21 con la presenza del segretario nazionale Paolo Ferrero in un dibattito sull’impegno di Rifondazione Comunista nella costruzione di una sinistra alternativa al Partito Democratico. Infine sabato 22 si parlerà del ruolo della Resistenza partigiana durante e dopo la seconda guerra mondiale.
Nelle tre serate saranno attivi gli stand gastronomici a prezzi “popolari “ , lo spazio dibattiti e gli stand espositivi e lo spazio giochi per bambini.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale