![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150828111645-sole.jpg)
"Ci sarà un afflusso di aria calda africana - spiega Gianfranco Saffioti, vicepresidente di Limet - che determinerà un ritorno della calura estiva fino all'inizio della prossima settimana. Da mercoledì avremo di nuovo temperature nella norma, calde ma sopportabili".
Valgono le solite raccomandazioni: non uscire di casa nelle ore più calde, bere molti liquidi e consumare pasti leggeri a base di frutta e verdura. Particolare attenzione per i soggetti cardiopatici, gli anziani e i bambini.
Il Comune di Genova, considerato il ristagno dell'aria e il rischio inquinamento, consiglia di limitare l'uso dei mezzi a motore.
Chi potrà andrà a cercare refrigerio al mare, con un'eccezione da tenere a mente: sulla base delle analisi effettuate, il Comune ha disposto un temporaneo divieto di balenazione in località Mulini di Crevari, tra Voltri e Vesima, e presso la foce del Cerusa (tra via Rubens 22 e via Cerusa 30).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale