
Favorevole anche il meteo, che contrariamente alle previsioni non ha reso necessario far scattare il piano di emergenza che era stato messo a punto in caso di pioggia.
Tra gli ospiti di oggi Massimo Ammanniti, Simonetta Agnello Hornby, Massimo Recalcati, Alessandro Barbero e alle 21 uno spettacolo-concerto che vedrà sul palcoscenico della Fortezza Firmafede Giuseppe Battiston accompagnato dalle canzoni di Piero Sidoti.
Il tema di questa edizione, che prevede anche 22 appuntamenti dedicati ai bambini, è la responsabilità. Scrittori, storici, filosofi, scienziati e psicanalisti la indagheranno unicamente al suo rapporto con la creatività. L'obiettivo, hanno spiegato il direttore scientifico del Festival, Gustavo Pietropolli Charnet e la direttrice artistica Benedetta Marietti, è l'indagine delle idee e dei processi creativi.
Alla riuscita del Festival contribuiscono 600 volontari e una serie di eventi collaterali, dal Festival off Parallelamente, che vede protagoniste le associazioni culturali locali alla mostra Creativamente Kids con artisti e illustratori del territorio. Domani sarà presentata una ricerca sui nuovi festival culturali internazionali, che sarà pubblicata nella collana Strumenti della Fondazione Carispezia, sostenitrice storica della manifestazione.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)