Massima attenzione almeno per altre 2-3 settimane, fino alla soglia delle vacanze pasquali. E' il consiglio degli esperti in relazione all'influenza. Secondo gli ultimi dati diffusi dai medici della rete di sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ultima settimana i casi di influenza in Liguria sono scesi a 3,63 ogni mille abitanti. Tra i 600 mila abitanti della Regione, però, si troveranno a fare i conti con l'influenza questa settimana circa 2 mila liguri. "Al momento nessuno è, per così dire, fuori pericolo - precisa Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano - Il ritorno del freddo e lo sbalzo di temperatura potrebbero causare un colpo di coda dell'influenza, con la circolazione dei virus persistente anche per altre due o tre settimane, e tra coloro che saranno colpiti circa il 20% (soprattutto i più deboli come anziani e bambini) continuerà ad essere a rischio di serie complicanze e dovrà fare ricorso a farmaci specifici contro l'influenza stagionale come gli antivirali. Assunti entro 48 ore dall'insorgenza dei primi sintomi, infatti, questi farmaci si dimostrano efficaci nell'attacco alla replicazione del virus". (Ansa)
Cronaca
INFLUENZA, RISCHIO ANCORA ALTO
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale