
All'interno della villa sono presenti ben 52 qualità della nota pianta aromatica. Da poco sono arrivate alcune qualità di rosmarino che crescono spontaneamente e si sta studiando la possibilità di adattarle a scopo ornamentale nella produzione in vaso di piante fiorite. "Il rosmarino è una pianta che si adatta. E' una pianta di tipo mediterraneo, che trova in questo areale la sua sede naturale, ma può anche adattarsi ad altre condizioni", spiega il professor Cervelli. "Oltre che per il clima, si adatta bene alla Liguria anche per i numerosi terreni rocciosi. per introdurlo in coltivazione servono ovviamente delle tecniche particolari. Esiste già una nbuona esperienza in questo senso, noi stiamo trasponendo questa esperienza nell'ambito delle nuove varietà.
"In generale il rosmarino ha una grossa fioritura a fine inverno-inizio primavera e una fioritura in autunno. I fiori sono in genere su tonalità di blu, ma ne esistono anche bianchi e rosa", racconta il professore. "E' una pianta perlopiù rustica, che ha bisogno di pochi input energetici. L'irrigazione e la concimazioni sono abbastanza di routine. I costi sono più bassi rispetto ad altre specie. Una pianta vive almenio 50/60 anni, In natura ho visto anche tronchi di dieci centimetri", conclude cervelli.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti