
Così l'assessore regionale ai Trasporti, il sanremese Gianni Berrino, ha scritto nelle scorse settimane una lettera alla Commissione Trasporti della Conferenza Stato-Regioni per chiedere al governo la stipula di una nuova convenzione e un potenziamento del numero di Intercity. La proposta è stata approvata dalla Commissione, così come riporta anche la stampa locale.
Da destra a sinistra. Sulla questione Intercity si è mossa anche la senatrice bordigotta del Partito democratico Donatella Albano, che dichiara "avevo già esposto precedentemente il problema con l'allora Ministro Lupi e ancora recentemente ho fatto ulteriore richiesta al Ministro Delrio per un tavolo tecnico che coinvolga Trenitalia, Assoutenti e le Regioni Liguria e Piemonte, regioni che verrebbero gravemente penalizzate dal taglio di ben 36 treni".
"Il trasporto ferroviario è di vitale importanza in una regione come la Liguria, date le sue peculiari caratteristiche territoriali e il necessario pendolarismo per ragioni di studio e di lavoro" - continua la Albano - "al Senato ho sottoscritto l'interpellanza della collega Favero in merito alla situazione incerta del trasporto ferroviario italiano, interpellanza che evidenzia come nel Nord sono proprio Liguria e Piemonte a venire maggiormente colpite da tale possibile taglio".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso