![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150925153506-avviso_sfratto.jpg)
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere corredata da ogni idonea documentazione e dichiarazione. La mancanza della documentazione obbligatoria determinerà l’impossibilità di accettazione della domanda da parte del Comune. Non saranno accettate richieste pervenute oltre il termine.
“In questi mesi, come più volte ribadito, è stato incessante il lavoro dei Servizi Sociali e dell’Assessorato volto ad individuare soluzioni per le situazioni di grave disagio abitativo correlate anche alla cosiddetta morosità incolpevole", dichiara l'assessore ai Servizi e Politiche Sociali Fabrizio Risso." Ricordo in particolare, fra tutte le misure che quotidianamente mettiamo in campo, quelle previste dal Bando comunale 2015 per interventi di contrasto a situazioni di grave disagio socio-economico, che prevedevano l'erogazione a favore degli inquilini morosi incolpevoli di contributi fino a 6mila euro".
"Ciò - conclude l'assessore Risso - nella consapevolezza che si tratta di situazioni che nella nostra città sono sempre più frequenti e che è sempre più necessario rafforzare il servizio di contrasto al disagio attraverso nuovi progetti e sinergie".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale