![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20150929130313-broadway.jpg)
"Siamo contenti del lavoro che abbiamo fatto in questi anni, perché alcuni dei nostri allievi sono stati selezionati nelle grandi accademie di teatro. Per noi è un orogoglio. C'è la consapevolezza che il lavoro che stiamo facendo è un lavoro valido come base per chi un domani volesse affrontare la posizione di attore", afferma Livia Carli, fondatrice dello Spazio Vuoto insieme a Gianni Oliveri.
Obiettivo principale dei laboratori è portare le persone ad una maggiore consapevolezza di sé e della relazione con gli altri attraverso il gioco e il divertimento, ad imparare l’uso del diaframma e della voce ed una corretta respirazione e a giungere infine ad un vero e proprio spettacolo finale con l‘immedesimazione in un personaggio.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale